Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Italiano Rally
Sanremo, 1a tappa: Basso in testa, ritirato Andreucci

SFOGLIA LA GALLERY

Continua a stupire la Ford Fiesta R5 alimentata a GPL della BRC, che dopo aver vinto la prova di apertura al suo debutto al Ciocco si trova in testa anche dopo la prima tappa del mitico Rallye Sanremo, giunto alla sua 56^ edizione. Bravissimi Giandomenico Basso e Lorenzo Granai quindi, che anche nelle condizioni infide dell'asfalto ligure comandano davanti alla Skoda Fabia S2000 dei campioni italiani in carica Umberto Scandola e Guido D'Amore.

Battaglia a due. La differenza tra i primi due equipaggi della classifica è risicatissima: solo 7" infatti dividono le due vetture, mentre alle loro spalle la "vecchia" Peugeot 207 S2000 di Andrea Nucita segue da vicino la battaglia in attesa di poter approfittare di un passo falso dei primi. Infatti il siciliano, navigato dal corregionale Giuseppe Princiotto, è a 52" dalla vetta e pare tagliato fuori a meno di errori o problemi meccanici sulla Ford o sulla Skoda.

Ritiri importanti. Dopo aver vinto la prima speciale, pareva che la nuova Peugeot 208 T16 R5 della Racing Lions, affidata alle affidabili mani del pluricampione italiano Paolo Andreucci, fosse pronta per lottare per il successo finale, ma un problema all'impianto di raffreddamento del motore ha costretto e la sua navigatrice Anna Andreussi al ritiro dopo quasi 60 arrivi consecutivi nel CIR.

Tra i protagonisti sfortunati anche Alessandro Perico, fermo per la rottura del motore della sua Peugeot 207 Super 2000, e Rudy Michelini, a lungo in lotta per le prime posizioni della gara con la sua debuttante, a livello mondiale, Citroën DS3 R5, e poi rallentato dalla rottura della leva del cambio. F.C.

CIR, Rally di Sanremo, 04/04/2014
Classifica dopo la 1^ tappa (primi dieci)
1. Basso/Granai (Ford Fiesta R5) in 1h12'32"9
2. Scandola/D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 12"7
3. Nucita/Princiotto (Peugeot 207 S2000) a 52"0
4. Perego/De Luis (Mitsibishi Lancer Evo X) a 5'01"6
5. Scattolon/Grimandi (Peugeot 208 R2) a 5'40"1
6. Andolfi/Casalini (Renault Clio R3C) a 5'55''8
7. Vittalini/Tavecchio (Citroën DS3 R3T) a 6'32"0
8. Marchioro/Marchetti (Renault Clio R3C) a 7'12"1
9. Panzani/Baldacci (Renault Twingo R2) a 7'13''3
10. Andolfi/Savoia (Renault Twingo R2) a 7'15''2

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Italiano Rally - Sanremo, 1a tappa: Basso in testa, ritirato Andreucci

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it