La Maserati ha svelato le prime foto ufficiali della nuova Quattroporte. L'ammiraglia, che verrà presentata nel mese di gennaio al Salone di Detroit, è la prima vettura del nuovo corso del Tridente.
Guarda la galleria fotografica della Maserati Quattroporte
La Maserati del futuro parte da qui. La Casa modenese, uno dei quattro "global brand" individuati da Sergio Marchionne nel piano industriale presentato nei giorni scorsi, è chiamata a raggiungere le 50.000 immatricolazioni nel 2015, grazie a un vasto e ambizioso piano di ampliamento della gamma. La crescita del marchio passerà anche per un ampliamento della base produttiva: "il cuore resterà a Modena", sottolinea la Casa, ma l'assemblaggio delle auto avrà luogo anche in altre due fabbriche in due continenti diversi.
Più grande dell'attuale. La nuova Quattroporte si caratterizza per un design che rimane fedele alla tradizione stilistica del marchio, nella sua combinazione di eleganza e sportività. La Casa non ha diffuso informazioni di dettaglio sul modello, limitandosi ad alcune indicazioni di massima: non sono note le misure della nuova ammiraglia, che sarà comunque "molto più generosa nelle dimensioni rispetto alla Quattroporte precedente", per usare l'espressione ufficiale.
Abitacolo moderno. Se gli esterni sono ricchi di richiami al modello precedente (da notare le tre feritoie nel parafango anteriore e la calandra prominente), l'abitacolo è improntato alla massima essenzialità delle linee, per un insieme dall'aspetto particolarmente moderno. Quello che non è cambiato sono i materiali di prestigio utilizzati a profusione per i rivestimenti.
Motori costruiti dalla Ferrari. Anche sui motori la Maserati è rimasta molto abbottonata: una delle poche informazioni ufficiali in merito è che la nuova gamma di propulsori nascerà nella sede della Ferrari, a Maranello. Le nuove unità saranno adottate da tutti i futuri modelli del Tridente, e oltre a essere i più potenti mai realizzati, saranno anche i più virtuosi sul piano dei consumi e delle emissioni. Nelle immagini, a ben vedere, compare un indizio: la targa riporta la dicitura "530 HP", che dovrebbe corrispondere alla potenza del nuovo V8 adottato dal modello.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it