Da settembre la nuova Infiniti Q50 sarà disponibile in Italia nelle versioni 2.2d a gasolio da 170 CV (35.800 euro) e 3.5 Hybrid da 364 CV (54.040 euro). La berlina giapponese, oltre a proporre un design innovativo, introduce in anteprima mondiale il dispositivo Direct Adaptive Steering.
Quattro livelli d'intervento. Si tratta di un vero e proprio sterzo elettronico, che apre la strada a inedite applicazioni nel campo degli aiuti alla guida. Il sistema normalmente utilizza una frizione per scollegare il comando dalle ruote, lasciando a un motore elettrico la gestione della cremagliera. In questo modo l'elettronica di bordo può fornire reazioni ottimizzate sulla corona dello sterzo e attuare importanti correzioni in base al percorso. Il guidatore, che potrà scegliere fino a quattro diverse modalità di intervento, potrà contare su un feedback molto diretto ma, allo stesso tempo, non avrà più fastidiose vibrazioni o variazioni di carico sul comando, ottenendo la migliore risposta in base al tipo di percorso.
Messo a punto con Vettel. Il Direct Adaptive Steering è abbinato anche all'Active Lane Control, che consente di mantenere la vettura nella corsia di marcia, annullando i rischi di sbandata in caso di vento laterale o manto stradale dissestato. Le correzioni vengono infatti apportate automaticamente dal sistema. Infiniti ha testato il sistem Direct Adaptive Steering per oltre 400.000 km in pista prima di deliberare il progetto e ha potuto contare anche sulla preziosa collaborazione del direttore Divisione alte prestazioni, il campione del mondo di Formula 1 Sebastian Vettel. Per fornire ai clienti la massima tranquillità, sono comunque previsti ben tre sistemi di back-up e un collegamento meccanico con le ruote, che si attiva automaticamente in caso di guasto.
La disponibilità in gamma. Il Direct Adaptive Steering sarà offerto di serie sulla Q50 Hybrid e in opzione sui modelli 2.2d a gasolio. Sterzo elettronico diretto e controllo attivo di corsia saranno di serie su Infiniti Q50 3.5 Hybrid e opzionali sul modello Q50 2.2d. I modelli di Infiniti Q50 privi di sterzo elettronico diretto sono provvisti di sterzo elettro-idraulico che offre la possibilità di personalizzare la potenza di sterzata. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it