Unrae
L'Italia ha un parco circolante sempre più vecchio
Secondo l'ultima analisi dell'associazione delle Case estere, sulle strade italiane circolano oltre 40 milioni di vetture: l'età media è di 12,5 anni e il 23,2% ha oltre 18 anni
Secondo l'ultima analisi dell'associazione delle Case estere, sulle strade italiane circolano oltre 40 milioni di vetture: l'età media è di 12,5 anni e il 23,2% ha oltre 18 anni
Secondo un'analisi del centro studi Fleet&Mobility, il canale ha registrato il nuovo massimo storico grazie all'aumento dei listini e alla riduzione degli sconti.
La ripresa della domanda prosegue grazie alla maggior disponibilità di prodotto presso le reti di vendita, ma i livelli pre-pandemici rimangono ancora lontani
La maggiore disponibilità di prodotto continua a produrre effetti positivi sulle immatricolazioni, anche se non bisogna dimenticare i bassi livelli di confronto con il 2022. Corrono Spagna e Italia, exploit di elettriche e full hybrid
I numeri sono positivi in scia alla maggior disponibilità di prodotto, anche se l'Acea ricorda i bassi livelli di confronto con il 2022. Bene Spagna e Italia. Ev in spolvero dopo un gennaio in frenata
Ecco le auto più vendute a seconda della destinazione: privati, società, noleggio a lungo termine, a breve o concessionarie
Ecco il podio delle auto più vendute a febbraio fra benzina, diesel, Gpl, metano, ibride, plug-in ed elettriche
Secondo il direttore generale dell’associazione delle Case estere stanno venendo meno le strozzature delle forniture, ma rimane sempre un problema di offerta. E sulla possibile revizione degli incentivi si rischia il nulla di fatto
L'annuale pubblicazione dell'associazione delle Case estere rivela un "insesorabile invecchiamento" delle auto in circolazione sulle strade italiane: un quarto sono ante Euro 4
Il 2023 mostra dati positivi come l'ultima parte del 2022, ma i numeri sono falsati dalla bassa base di confronto: un anno fa, i volumi avevano raggiunto i minimi storici
Per il terzo anno di fila la domanda è risultata in contrazione, principalmente per la carenza di semiconduttori. A dicembre, però, la crescita è stata del 14,8%
Le immatricolazioni migliorano per il quarto mese di fila, ma rispetto al 2019 mancano volumi per circa 200 mila unità
L'Unrae, l’associazione delle Case estere, ha fornito un quadro sull’andamento del 2022 e una serie di previsioni per il prossimo anno: le elettriche e le plug-in torneranno a crescere, ma non allo stesso passo di mild e full hybrid
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?