
Prove su strada
All'ultima goccia
Honda HR-V vs Toyota Yaris Cross
Due giapponesi che interpretano in modo differente il concetto di ibrido full. Con misure compatte e un'efficienza davvero notevole, soprattutto in ambito cittadino
Sono una categoria vincente, le B-Suv, cioè le compatte rialzate come la Toyota Yaris Cross e la Honda HR-V. Sebbene quest'ultima si avvicini per dimensioni più a una segmento C, nasce sulla piattaforma della Jazz, che è la concorrente diretta della Yaris. In ogni caso, è più lunga della Suv Toyota di 16 centimetri e pure quanto a prezzo la differenza non è marginale, anche se meno rilevante di quanto potrebbe apparire guardando qui a destra: l'Advance Style della HR-V è infatti l'allestimento top, mentre il Trend della Yaris Cross si pone più o meno a metà della gamma (il gap fra i due più ricchi è di 2.500 euro). Entrambe full hybrid, sono in grado di viaggiare soltanto a corrente e con il motore termico spento, seppure per brevi distanze: la capacità delle batterie agli ioni di litio, rispettivamente di 1,1 e 0,8 kWh, non è pensata per andare oltre.