La redazione di quattroruote

Diamo un volto alle firme. Quelle che leggete ogni mese sulle pagine del giornale, e che ritrovate anche sul web. E quelle che, invece, vedete solamente nel nostro mondo digitale, sul sito e sulla Web Tv. Ecco chi siamo, noi di Quattroruote.

Gian Luca Pellegrini
Ho iniziato a leggere Quattroruote nel giugno del 1977. È stato in quel momento che le automobili sono diventate parte integrante della mia esistenza. Entrato in redazione il primo gennaio del 1988, nel 2014 sono diventato il direttore della testata. In mezzo, ho fatto di tutto: prove, inchieste, interviste, numeri speciali, enciclopedie, reportage. Credo di aver guidato tutte le auto apparse sul globo terracqueo negli ultimi 30 anni. Quando posso, mi (tra)vesto da pilota e corro, di solito con risultati inversamente proporzionali all’entusiasmo.
Laura Confalonieri
Sin da quando ero sui banchi di scuola ho desiderato lavorare in una “macchina delle notizie”. Entrare nella redazione di Quattroruote, il giornale di macchine per eccellenza, mi è parsa l’occasione perfetta. Era il 1996 e mi ero appena laureata con una tesi sul futuro dei quotidiani sul web, che allora era ancora uno spazio semisconosciuto. Mi presero per uno stage. Di lì a poco nasceva il sito Quattroruote.it: era un segno del destino, ma lo avrei capito soltanto molto tempo dopo. Per anni mi sono mossa tra le pagine del mensile, prima nell’attualità e nelle inchieste, poi come responsabile delle edizioni regionali. Nel 2016, sono passata a capo della redazione Internet: ecco che quel segno del destino assumeva un senso. Al desk web sono rimasta quattro anni, seguendo anche i progetti televisivi. Dal 2019, in veste di vicedirettore, ho coordinato le attività digitali della testata. Oggi mi occupo del mensile e dei contenuti dell'area Q Premium.
Marco Pascali
Lo scorso secolo mi sono appassionato all’auto grazie a mio padre, gran lettore di Quattroruote. Con cui incominciai a leggere preferendolo a Topolino. Volevo disegnarle, le auto. Ho finito col raccontarle: dal Corriere della Sera a TopGear passando per alVolante e la fondazione di Veloce. Tutte avventure giornalistiche che tengo nel cuore. Oggi, a vent’anni dalla mia prima pubblicazione, continuo a coccolare questo trasporto naturale per le quattro ruote ricordandomi che viviamo in un mondo diverso. E che folle è chi non riconosce come inclusione e sostenibilità facciano parte di una narrativa ben più sentita del percepito. Anche nel nostro mondo. Insomma: da quando ho cominciato a fare questo lavoro, qualcosa è cambiato. Anzi tutto. Scommettiamo che la storia ultracentenaria dell’auto non finirà nella disputa su di un pacco di batterie? Riserverà più sorprese di un thriller…
Emanuele Barbaresi
Emanuele Barbaresi

Messa da parte l’idea della carriera universitaria (amo la storia), tramontata quella di diventare critico gastronomico (amo mangiar bene) e conclusa la parentesi a Tuttoturismo (amo viaggiare), mi ritrovo a essere il responsabile dei testi di Quattroruote. E ho scoperto che...

Alessandro Carcano
Alessandro Carcano

Motociclista e amante dello sport, il primo contatto con Quattroruote è avvenuto all’età di 9 anni: mio padre doveva cambiare la sua Renault 18 e io gli preparai una comparativa coi fiocchi. Alla fine fece di testa sua, ma la passione per le auto e per la rivista mi rimase...

Luca Cereda
Luca Cereda

Classe 1983, ho iniziato la gavetta da giornalista sul finire del liceo (classico): cronaca locale e tanto sport per i periodici stampati. Poi, il passaggio al web. Dal 2007 ho iniziato a scrivere di motori su internet, a presentare i nuovi modelli su Youtube, per poi, nel 2019,...

Davide Comunello
Davide Comunello

Per i colleghi Comunelon. Appassionato di tecnologia e auto ad alimentazione alternativa, nel tempo libero faccio kitesurf per ricongiungermi con il creato. La mia esperienza con il giornalismo comincia a 23 anni: dopo diverse collaborazioni con mensili di informatica, nel 2006...

Emilio Deleidi
Emilio Deleidi

Giornalista a Quattroruote da oltre trent’anni, mi sono sempre occupato di attualità e inchieste, della cui Redazione sono attualmente responsabile, oltre che di motorsport, mia passione fin da ragazzo. Per l’Editoriale Domus ho curato anche volumi sulla storia dei marchi...

Lorenzo Facchinetti
Lorenzo Facchinetti

Non ho memoria di un’immagine della mia infanzia senza un modellino o una rivista di automobili in mano. Nato con questo tarlo, non si sa bene il perché, inizio a fare il giornalista di settore nel 1995, a 22 anni, con particolare predilezione per le vetture sportive e il...

Roberto Lo Vecchio
Roberto Lo Vecchio

Arrivai a Quattroruote dal Corriere della Sera, con l’idea di fare un’esperienza in una rivista specializzata, qualche anno e via. Ne sono passati 28. È evidente che mi sono trovato bene. Dalle Inchieste alle Autonotizie, che coordino dal 2010. Malato più di giornalismo che di...

Mirco Magni
Mirco Magni

Classe ’86, cresciuto a pane e automobili, ho corso in varie competizioni, sia moderne sia storiche, arrivando secondo assoluto alla 1000 Miglia del 2014. In passato ho lavorato anche nel mondo della tecnologia, ma da oltre dieci anni scrivo di auto a tutto tondo, dal prodotto...

Cosimo Murianni
Cosimo Murianni

Praticamente nato su una moto, crescendo ho sviluppato attaccamento anche alle auto, portando a sei il totale delle ruote nel mio cuore. Una passione che è stata inizialmente messa a reddito lavorando nel campo delle stime e delle ricostruzioni di incidenti, anche per conto di...

Manuela Piscini
Manuela Piscini

A maggio 2018, ho compiuto 16 anni… di Quattroruote, dove mi occupo prevalentemente di Storie d’Auto, dopo non breve, e comunque intensa, esperienza alle Anteprime e Autonotizie. Se sommo i tre lustri a quelli trascorsi in altre riviste specializzate del settore, non posso più...

Andrea Rapelli
Andrea Rapelli

Sul passeggino mi divertivo a riconoscere le auto che incontravo per strada. Sul seggiolone, pappa e Quattroruote. Difficile, insomma, che diventassi ragioniere. Prima di approdare alla redazione Prove del mio mensile preferito, però, la strada è stata lunga. Ho iniziato a...

Mario Rossi
Mario Rossi

Sono a Quattroruote dal 2004. Mi occupo di mercato dell’auto, difesa del consumatore, normativa e inchieste. In precedenza ho lavorato a ItaliaOggi e collaborato con varie testate tra cui La Repubblica e Il Sole24Ore.

Andrea Sansovini
Andrea Sansovini

A Quattroruote dal ’96, dopo due anni da cronista di quotidiano, alla Voce e all’Indipendente. Ho lavorato alle inchieste, alle prove su strada e ora alla redazione on line. Nel frattempo, mi sono laureato in filosofia: l’auto, e il suo ruolo nei compiti evolutivi...

Fabio Sciarra
Fabio Sciarra

In una delle prime foto della mia vita - avevo sette mesi - tentavo di liberarmi dal passeggino per abbracciare la Fiat Uno 45 S di mia madre. Un paio d’anni dopo venivo paparazzato mentre provavo a leggere Quattroruote. Oggi sono dall’altra parte della tastiera. A raccontarvi...

Andrea Stassano
Andrea Stassano

L’amore per l’auto, nel mio caso, è cominciato presto. Già da bambino bazzicavo le tribune di Monza, in occasione del GP d’Italia. E in contemporanea studiavo la macchina di papà, mille volte “smontata” a colpi di domande. Il resto è stata una felice conseguenza: la guida in...

Roberto Ungaro
Roberto Ungaro

Ho imparato l’equilibrio precario delle due ruote facendo il pilota di Enduro, ma è stato descriverne le emozioni il campionato più avvincente. Prima a Motociclismo (’93-2007), poi a Eurosport (’99-2006), quindi creando il magazine Riders (2007-2015). E spesso parlando alla...

Alessio Viola
Alessio Viola

Pochi amori, ma intensi. E Quattroruote è uno di questi. Il primo incontro a marzo del 1981: avevo dieci anni e, da allora, non ci siamo più persi di vista. Nel mio garage virtuale, i punti fermi sono una Miura, una 8C Competizione, una 458 Italia e una 911 R. C'è anche una M3...

Alberto Vita
Alberto Vita

Trent’anni di esperienza nel mondo della mobilità, soprattutto nei cieli, e 20 sul digital, durante i quali ho lavorato come project e content manager per siti quali Viaggiare, Ttgitalia, Letsbonus, Theluxer o Missionline. Con il quale ho approfondito le tematiche del Fleet...