
Prove su strada
Dacia Duster
Uno spirito, due anime
Sotto forme più ricercate, la Suv resta fedele alla sua filosofia tutta sostanza. Non fanno eccezione la parca full hybrid e la versione 4x4, ora mild a benzina
Quando è arrivata, nel 2010, la prima generazione della Duster ha rotto gli equilibri nel mondo delle Suv, con un prezzo d'attacco che nella nostra prova dell'epoca avevamo definito «choc»: era a quota 12 mila euro, mentre per le versioni del test bisognava staccare assegni da 14 mila euro per la 1.6 a trazione anteriore e 18 mila per la 4x4 a gasolio.
Da allora i listini sono lievitati non poco e l'attuale generazione (la terza) della sport utility parte da 19.700 euro nella versione d'accesso da 101 cavalli, a Gpl. Del resto, l'aumento dei prezzi, soprattutto negli ultimi anni, è un tema di grande attualità per tutto il comparto auto.