Volkswagen Golf 8.5
Prove su strada

Volkswagen Golf

Doppia opportunità

La versione 1.5 TSI eHybrid DSG 50 Years ha un powertrain che fa davvero miracoli: consumi di benzina da ottima ibrida full, più di 120 chilometri di autonomia in elettrico

di Lorenzo Facchinetti | foto di Alejandro Gil Delgado |

Milleduecentocinquantotto virgola sette chilometri con un litro. No, non avete letto male: questo è l'effettivo valore di consumo medio della nuova Golf eHybrid, sulla base dei nostri test. Che merita, una volta di più, una spiegazione: nel caso delle plug-in, effettuiamo anche un ciclo d'uso di un'ora, per il quale si parte a batteria carica. Esaurita quell'energia (che ovviamente ha un costo, tra l'altro variabile, e molto, secondo la fonte: si va dalla gratuità di un fotovoltaico sul tetto di casa agli 0,94 euro al kWh di una Hpc), la vettura passa alla modalità ibrida, dove elettrico e termico si alternano e s'inizia a bruciare carburante. Poiché la tedesca ha un'autonomia EV elevatissima, grazie al capiente accumulatore e all'aumentata efficienza del powertrain, salta fuori che praticamente tutti i cicli di consumo li divora in elettrico, a eccezione dell'ultima fase del tratto autostradale, dove "beve" appena 250 centilitri di benzina; da qui, una media generale di 80 millilitri ogni 100 chilometri (0,08 litri/100 km), da cui discende una percorrenza media (quella, per intenderci, assimilabile al ciclo Wltp), durante un'ora di utilizzo dell'auto, di oltre mille chilometri...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser