
Prove su strada
Abarth 600e
L'anteriore pungente
Rispetto alla 500e c'è maggiore sostanza tecnica. Il risultato è una sportiva a batteria in grado di unire efficacia e divertimento
Che la svolta elettrica imboccata dell'Abarth non abbia prodotto i frutti sperati è ormai un'evidenza incontrovertibile, certificata dai numeri di vendita irrisori e dai toni dell'appassionata comunità dello Scorpione, che batterie e kilowattora non li vuole vedere nemmeno in fotografia. Tant'è che lo stesso ceo Olivier François, di recente, ha annunciato un cambio di programma: il futuro del marchio non sarà soltanto elettrico, ma tornerà ad aprirsi alle più sanguigne vetture termiche, che oggi stanno sopravvivendo con gli stock delle 595 e 695 a benzina...