
Industria e Finanza
Fabbriche a rischio
Se l'Europa si leva la tuta
La possibile chiusura di impianti automobilistici in Germania è un segnale allarmante. Ecco perché la deindustrializzazione del Vecchio Continente è un pericolo reale
Una scena per certi versi surreale. Invitato da Ursula von der Leyen, appena rieletta presidente della Commissione europea, a stilare un rapporto sulla competitività del sistema-continente, il 9 settembre Mario Draghi presenta il suo studio in una conferenza stampa introdotta dalla stessa von der Leyen. «Il settore automobilistico», afferma, tra l'altro, l'ex premier italiano ed ex presidente della Bce, «è un esempio chiave della mancanza di pianificazione dell'Unione e dell'applicazione di una politica climatica senza quella industriale»...