Industria e Finanza

Stati Uniti

Barra-Trump, l’amore ritrovato

A Detroit, la ceo di GM è la più allineata e coperta alla nuova amministrazione. Nonostante la guerra dei dazi e la rottura fra i due durante la prima presidenza, cominciata con un idillio

di Francesco Paternò |

È ceo di un colosso complicato come GM da 11 anni, solo Alfred Sloan durò più di lei ma questo capitava circa cent’anni fa, un altro mondo. È donna, caso unico a questi livelli dell’automotive, garantendo sempre gli azionisti, perlopiù uomini. Ha affrontato tre presidenti statunitensi, sopravvivendo a tutti. Mary Barra guida GM in modo così saldo da essersi conquistata un ruolo primario nei confronti di Donald Trump...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser