Industria e Finanza

Luca de Meo

Rien ne va plus

Il top manager esce dalla Renault e dal mondo dell'auto. Ecco i motivi e le implicazioni di un addio improvviso e fragoroso, che suona come un "de profundis" per l'industria europea

di Gian Luca Pellegrini |

Domenica 15 giugno, con un comunicato asettico, la Renault ha annunciato l'addio con effetto immediato del suo ceo Luca de Meo, che inseguirà – e cito – «nuove sfide esterne al mondo dell'auto». La decisione è di quelle scioccanti, nel modo e nel merito. Il manager italiano, infatti, non lascia sull'onda di una crisi, né sotto la spinta di un insuccesso, ma all'apice di un percorso industriale che ha ridato coerenza, profitto e forma a un'azienda che, soltanto pochi anni fa, sembrava sull'orlo della dissoluzione...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser