Manutenzione

Interventi in officina

Vetro nuovo, Adas a rischio

La sostituzione del parabrezza comporta la ricalibrazione della telecamera che governa gli ausili alla guida. Un'operazione delicata, ma di cui l'automobilista spesso non viene neppure informato

di Emilio Deleidi, Mario Rossi | foto di Mattia Bortoluzzi, Massimiliano Serra |

Il rumore è di quelli secchi, inconfondibili. Che fanno capire come il conto, alla fine, sarà salato. Un sassolino, del pietrisco, un detrito. Un segno sul vetro anteriore, all'inizio piccolo, in altri casi subito molto evidente. Succede, e anche spesso, sulle strade italiane: le compagnie assicurative stimano che siano circa 2 milioni i cristalli rotti ogni anno. E, nella maggior parte dei casi, si tratta proprio del parabrezza.

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser