L’emergenza è finita
Mercato

Tempi di consegna 

L’emergenza è finita

Rispetto a un anno fa, il periodo che intercorre tra l’ordine e l’immatricolazione di un’auto configurata si è pressoché dimezzato. Restano alcune criticità, spesso legate a modelli o versioni di nicchia, oppure alla richiesta di optional particolari 

di Mario Rossi |

Uno degli effetti più duri della pandemia sul mondo automotive è stato il progressivo, generalizzato e spesso indeterminabile allungamento dei tempi di consegna delle auto nuove. Un fenomeno che ha impattato sia sull’offerta - contribuendo ad aggravare la crisi delle immatricolazioni che si è registrata tra il 2020 e il 2022 - sia sulla domanda, ossia sui consumatori, da decenni abituati a macchine disponibili nei saloni o nelle reti delle Case, a sconti a doppia cifra e, salvo casi particolari, a tempi di immatricolazione - dal momento dell’ordine - di poche settimane, al massimo di qualche mese...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser