Se ne vedono di tutti i colori
Mercato

Incentivi

Se ne vedono di tutti i colori

Arrivano i nuovi bonus 2024 ed è subito caos. Dealer e Case ripropongono il vecchio vizietto di tagliare gli sconti. Il governo toglie 178 milioni di euro dai fondi attesi. E i 201 milioni destinati alle Bev svaniscono misteriosamente in otto ore. Cronaca di un'iniziativa annunciata con troppo anticipo e andata subito fuori controllo

di Mario Rossi (ha collaborato Alessandro Ascione) |

Parliamoci chiaro: gli incentivi sulle auto sono stati pensati per finire, sotto forma di riduzione di prezzo, nelle tasche di chi le compra. Non di chi le vende. E nemmeno di chi le fabbrica, considerando che le concessionarie e le Case, grazie proprio ai contributi dello Stato, possono comunque beneficiare dei maggiori ricavi, e quindi dei più corposi profitti, che l'aumento delle vendite indirettamente produce sul conto economico aziendale. Ma siccome l'Italia è il Paese degli azzeccagarbugli, dove ogni singola parola viene pesata e interpretata, è la stessa legge che li introdusse nel marzo del 2022 – era in carica il governo Draghi – a specificare, a scanso di equivoci, che si tratta, appunto, di "incentivi all'acquisto di veicoli non inquinanti"...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser