L'anno delle Bev  accessibili
Mercato

Auto elettriche

L'anno delle Bev accessibili

Nelle concessionarie sono in arrivo diversi modelli elettrici sotto i 25 mila euro. Dalle citycar alle compatte

di Luca Cereda |

C'è un circoletto rosso attorno alla data del 2025 sul calendario della transizione. È stato tracciato da tempo, quando il Fit for 55 (il pacchetto di riforme e normative sul clima della UE) ha messo nero su bianco regole e tempi del passaggio all'elettrico, fissando lo stop alla vendita di nuove auto endotermiche dalla metà del prossimo decennio. Ed è il segno che questo sarà (finalmente) l'anno delle elettriche di massa: modelli da 25 mila euro, o anche meno, accessibili, se non a tutti, perlomeno a larga parte degli automobilisti, fin qui restii a passare alla spina per via dei prezzi troppo elevati. Un punto di svolta, almeno se lo si guarda con l'ottimismo storico che ha accompagnato sin qui molti addetti ai lavori...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser