
Q Storie
Gianfranco Pizzuto
Io, Marchionne e quella Lancia elettrica mai realizzata
L'imprenditore che fu tra i finanziatori della Fisker rivela per la prima volta il piano del 2016 per dare nuova linfa al marchio italiano (compresa la riapertura di Chivasso). E perché fu bocciato da FCA
• Negli anni in cui la Tesla getta le fondamenta del proprio successo e si inizia, timidamente, a parlare di elettrificazione, Gianfranco Pizzuto, Henrik Fisker e Bernhard Köhler fondano la Fisker Automotive: una startup che punta a costruire ibride sportive da oltre 100 mila dollari.
• La società rastrella fondi, imbarca manager di lungo corso e avvia partnership per crescere, ma il progetto non decolla. Inizia, così, la ricerca di un cavaliere bianco.
• Mentre il management della Fisker guarda alla Cina, Pizzuto bussa alla porta di FCA e di Sergio Marchionne, con piani elettrici per Alfa Romeo, Maserati. E persino Lancia, per cui immagina un futuro da "Tesla italiana"...