
Q Storie
Giorgetto Giugiaro
Così nacque la DeLorean (pensata anche a quattro posti)
Nel quarantesimo anniversario di un’auto divenuta iconica, pure grazie a Hollywood, il designer del secolo, che la firmò, ricorda la figura di John DeLorean e spiega le scelte di stile di quella vettura insolita. Raccontando i dettagli di un risvolto meno noto…
In questo articolo
• John DeLorean era un bon vivant pieno d'ambizioni, ricorda Giugiaro, ma, nonostante l'esperienza come manager alla GM, forse sottovalutò l'impresa di fondare un marchio proprio. E si trovò invischiato in una storia dai contorni oscuri, che Carlo Cavicchi ricostruisce per noi.
• Il progetto era ispirato alla semplicità, per essere facile da produrre. Anche la scelta della carrozzeria di acciaio non verniciato, che diede personalità all'auto, derivò dall'esigenza di evitare l'investimento nella verniciatura.
• A ispirare il disegno della coupé, con le portiere ad ala, fu la concept Tapiro. Un altro lavoro di Giugiaro, la Lancia Medusa, diede a DeLorean l'idea per l'ampliamento della gamma con una quattro posti. Ma il progetto si arenò per carenza di fondi e...