Q Storie
Giovanni Michelotti
Una vita da libero
Cento anni fa nasceva uno stilista tra i più prolifici e apprezzati degli anni 50 e 60. Lavorò per i carrozzieri di Torino, disegnò alcune splendide Triumph e traghettò la BMW nella modernità. Il Museo Nazionale dell’Automobile gli dedica, fino al 20 febbraio, una grande mostra
In questo articolo
- Giovanni Michelotti fu un designer eclettico e geniale, che iniziò a lavorare come semplice garzone, per poi imporsi sul campo, da autodidatta, e diventare un partner indispensabile dei principali carrozzieri torinesi. Il Museo Nazionale dell’Automobile gli dedica, nel centenario della nascita, una mostra suddivisa in due sezioni e visitabile fino a domenica 20 febbraio.
- Nella sezione di apertura si racconta la prima parte della carriera dello stilista torinese: una stagione eroica, di grande fermento artistico, rappresentata da decine di disegni originali di alcune vetture-simbolo.
- La seconda sezione riguarda gli anni che vanno dal 1958 al 1971, durante i quali il designer acquistò rilevanza internazionale e creò automobili come le Triumph Herald, TR4 e Spitfire, le Alpine A108 e A110 e la BMW 1500 Neue Klasse.