
Scenari
Emissioni
Se le regole cambiano
L'Unione Europea pensa di certificare la quantità di sostanze emesse dalle auto dalla produzione al fine vita. Risultato: quelle delle Bev non sarebbero più zero. E le vetture a batteria dovrebbero fare tanta strada per essere più virtuose di quelle termiche
IN QUESTO ARTICOLO
• Entro il 2023, la Commissione europea dovrà esaminare criteri più ampi per valutare le emissioni delle auto.
• Come risultato di questo riesame, le elettriche non risulterebbero più a zero CO2, pur restando più "pulite" delle termiche.
• Più avvantaggiate sarebbero quelle con batterie, di taglia medio-piccola, prodotte in Paesi che hanno un mix energetico ad alto tasso di rinnovabili.