
Scenari
Idrogeno
Qualcosa si muove
Grazie ai 230 milioni di euro previsti dal Pnrr, entro il 2026 le stazioni di rifornimento italiane potrebbero passare dall'unica attuale a una quarantina. In più, ci sono 2 miliardi per il trasporto pubblico e l’infrastruttura. Un impulso non solo per i mezzi pesanti, ma anche per le auto fuel cell
- Sono pronti stanziamenti importanti per dare un'accelerata all'idrogeno, soprattutto nell'ottica del trasporto pubblico e di quello pesante. Ma questi investimenti potrebbero avere una ricaduta positiva anche sulla diffusione delle auto elettriche fuel cell.
- Al momento in Italia è operativa soltanto la stazione a idrogeno di Bolzano. E le vetture alimentate con celle a combustibile sono appena due: la Hyundai Nexo e la Toyota Mirai.
- Altre due stazioni di servizio dovrebbero essere inaugurate a breve, a Mestre e a San Donato Milanese. Entro il 2026, inoltre, si prevede di arrivare ad almeno 40 impianti di rifornimento sul territorio nazionale, collocati prevalentemente lungo le principali direttrici commerciali, autostrade A1 e A22 in primis.