Scenari
Fine di un'alternativa
I traditi dal metano
Una tempesta si è abbattuta sugli automobilisti che hanno scelto il gas naturale, attratti dal risparmio che prometteva, oltre che per aggirare i divieti alla circolazione. Prezzi impazziti, senza apparente logica, e nessuno spiraglio per il futuro
- Fino a pochi anni fa il gas naturale era la soluzione migliore per risparmiare, oltre che per evitare i blocchi alla circolazione. Molti costruttori hanno investito su questa tecnologia, portandola anche sulle vetture premium.
- I rincari degli ultimi mesi, però, rendono il metano il più caro dei combustibili, tanto da costringere gli automobilisti con auto bifiuel a viaggiare a benzina.
- I prezzi seguono dinamiche diverse da quelle degli altri carburanti e variano molto da un impianto all'altro. Vi spieghiamo perché.