
Scenari
Nuove tecnologie
La mano dell’intelligenza artificiale
I chatbot tipo ChatGPT, al di là delle polemiche sul loro utilizzo, rappresentano grandi opportunità anche per il settore automobilistico. Che sta sempre più abbracciando l’IA e implementando soluzioni che non riguardano solo i veicoli, ma anche le attività industriali. Come dimostra il caso della Mercedes
Sono ormai ben pochi a non conoscere che cosa sia e come funzioni ChatGPT o analoghi software d'intelligenza artificiale generativa e apprendimento automatico. D’altronde se ne parla da mesi non tanto per le opportunità quanto per le minacce per il mondo del lavoro. Eppure, nel settore delle quattro ruote, più che ai rischi, si guarda ai benefici di un’applicazione controllata e disciplinata di tecnologie e innovazioni, che, se ben gestite, possono aprire nuovi orizzonti e, di riflesso, inediti bacini di ricavi e profitti...