
Scenari
Tesla
La manna dei crediti ambientali
Il business dei certificati verdi resta redditizio per l’azienda texana, a dispetto delle previsioni di un suo ridimensionamento. Ed è la dimostrazione che i costruttori tradizionali non riescono a essere competitivi con l'offerta di elettriche
L’ultimo bilancio annuale della Tesla ha evidenziato un parametro finanziario dal duplice risvolto. Si tratta dei crediti ambientali, una voce che rimane sempre di importo elevato nonostante le previsioni di qualche anno fa su un suo graduale ridimensionamento, se non di un totale azzeramento. Ovviamente, è una componente finanziaria che apporta notevoli benefici al conto economico dell’azienda guidata da Elon Musk, anche perché si tratta di un business con costi, in sostanza, pari a zero. Tuttavia, il suo ammontare ancora elevato rappresenta un segnale decisamente negativo per l’intera industria automobilistica...