Una nuova era per l'auto
Scenari

Intelligenza artificiale

Una nuova era per l'auto

ChatGpt è già entrata nei computer di bordo di alcune vetture, ma i progressi dell’IA stanno iniziando a rivoluzionare l’intero ciclo di vita dei veicoli: dalla progettazione all’ingegneria, dalla produzione alle vendite. Ecco alcuni progetti avviati da costruttori e fornitori per cavalcare questo rivoluzionario trend tecnologico 

di Rosario Murgida |

Bisogna farsene una ragione: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale in campo automobilistico è ormai iniziata. Per ora le evidenze più concrete si vedono nei computer di bordo. La DS è stata la prima Casa in assoluto a includere di serie ChatGpt, la soluzione di IA generativa forse più nota al mondo, nei modelli dotati del sistema d'infotainment Iris. E altri costruttori, tra cui BMW, Mercedes, Ford e Toyota, hanno avviato progetti pilota o sperimentazioni tra l'Europa e gli Stati Uniti. Tuttavia, nel mondo dell'auto l’intelligenza artificiale si sta facendo strada in tanti altri aspetti, dal design alla progettazione, dalla produzione al commerciale, fino ai servizi di post-vendita. In sostanza, l’intero ciclo di vita di un’automobile è interessato dall’applicazione di una tecnologia che, al di là delle controversie sui suoi effetti di lungo termine, già oggi è in predicato di produrre conseguenze dirompenti per l’intero settore delle quattro ruote...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser