
Scenari
Auto elettriche
I profitti restano una chimera
Dieci anni fa, Sergio Marchionne lamentava di perdere 14 mila dollari per ogni Fiat 500 a batteria venduta negli Usa. Ora, secondo uno studio del BCG, il "buco" è in media di 6 mila. E pure in Europa i guadagni rimangono lontani
Sono passati dieci anni esatti da quel 21 maggio 2014 in cui, parlando a Washington, il ceo dell'allora Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, disse agli americani di «non comprare, per favore, la 500 elettrica, perché ogni volta che ne vendo una perdo 14 mila dollari». Oggi le cose vanno meglio, ma mica tanto: secondo uno studio del Boston Consulting Group, negli Stati Uniti un costruttore perde in media 6 mila dollari su una Bev venduta al prezzo di 50 mila, al netto dei crediti d'imposta per i clienti. Motivo per cui, scrivono gli analisti del BCG, «forse la più grande sfida per l'industria è produrre in modo profittevole la prossima generazione di elettriche»...