
Scenari
Industria
Carlos mani di forbice
Tavares ostenta tranquillità, ribadisce di credere nell'Italia e nega di voler vendere la Maserati. Ma la sua politica di taglio dei costi è sempre più sotto accusa, in Europa come negli Usa: dove porterà Stellantis?
La querelle tra governo italiano e Stellantis, che aveva goduto di una pax postelettorale, una volta archiviati i risultati delle consultazioni europee è prontamente ripresa. Sulle ali dell'ennesimo tavolo automotive – organizzato dal dicastero delle Imprese e del made in Italy – dagli esiti inconcludenti e degli interventi (polemici) del ministro Adolfo Urso al Meeting di Rimini. Per la prima volta quella che finora sembrava soltanto una controversia regionale sta assumendo una rilevanza globale...