Scenari

Auto elettriche

Colonn(in)a infame

La diffusione dei punti di ricarica è una delle palle al piede delle Bev. Ma pure investire sulle infrastrutture sembra rendere poco

di Rosario Murgida |

Se ne parla da anni: l’infrastruttura di ricarica è uno dei principali freni all’adozione della mobilità elettrica in Italia come in Europa. Le reti stanno sì crescendo, ma non ai ritmi previsti pochi anni fa, mentre le tariffe, spesso un ginepraio di prezzi, condizioni, vincoli e regolamenti, non aiutano di certo. C’è, però, un altro aspetto che rischia di penalizzare la diffusione delle colonnine e quindi di ridurre uno dei principali ostacoli all’affermazione delle auto a batteria. Lo segnala un position paper del Laboratorio Ref Ricerche...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser