
Guida autonoma
A che punto siamo veramente?
I piani sull'elettrico e la pandemia hanno rallentato la sperimentazione da parte delle Case dei sistemi più avanzati, allontanandone il debutto. La ricerca, però, prosegue e le tech company avranno un ruolo cruciale nello sviluppo. Così, le auto che guidano da sole arriveranno: ecco come e quando
In questo articolo
• La pandemia e la necessità di dedicare importanti risorse all’elettrificazione hanno rallentato i piani delle Case, spostando temporalmente più in là l’orizzonte per i livelli 4 e 5 di guida autonoma, i più sofisticati.
• Le tech company, che dispongono di abbondante liquidità e soffrono meno della situazione contingente, continuano però a investire nello sviluppo di tecnologie.
• Anche se in ritardo rispetto a quanto ipotizzato in passato, il livello massimo di automazione è destinato ad arrivare, quantomeno in contesti definiti e limitati, in un arco temporale compreso tra i prossimi cinque e dieci anni.