
Tecnologia
Combustibili innovativi
Un futuro con gli e-fuel
Lo scorso luglio, la Commissione europea ha adottato il pacchetto climatico Fit for 55, che riporta le proposte legislative per raggiungere entro il 2030 gli obiettivi del Green Deal. In questo contesto, però, il motore endotermico può ancora dire la sua. Vediamo come
- Si fa presto a dire elettrico: il problema della densità di energia del combustibile è ancora a vantaggio degli attuali liquidi di origine fossile.
- La ricarica è a impronta ambientale nulla se la corrente è prodotta da fonti rinnovabili e sostenibili.
- Prima di dare per spacciato il motore endotermico, occorrerebbe guardare ai progressi ottenibili con gli e-fuel in un clima di neutralità tecnologica.