Tecnologia
Motori
La grande bellezza del sei cilindri
Tutti i vantaggi di questo frazionamento, che sta prevalendo tra i propulsori più performanti. Al punto che ci sono costruttori che ne progettano di nuovi
- I limiti alle emissioni rendono difficile l’adozione di otto e dodici cilindri: il frazionamento a sei permette invece di risolvere questi problemi.
- La disposizione dei cilindri ottimale è quella in linea: i V6 di 90 e 120° risultano intrinsecamente meno equilibrati.
- La potenza necessaria viene oggi raggiunta grazie all’aggiunta dei turbocompressori e, talvolta, di un e-booster: un compressore elettrico che elimina il ritardo di risposta delle turbine.