Prove su strada

Alfa Romeo 164 Q4

Un balzo in primo piano

Progettata per gli alfisti più puri, l'ammiraglia della Casa del Biscione è una integrale senza compromessi e privilegia soprattutto la sportività. Per la sua personalità si fa perdonare lo scarso confort di marcia e la guida piuttosto impegnativa. Debutta nel gennaio 1994, a un prezzo che sfiora gli 85 milioni di lire  

di Redazione |
  • Il massimo di un'Alfa Romeo 164: ecco la Q4 in una nostra prova su strada del novembre 1993.
  • Motore 3.0 V6 adattato alla bisogna, 228 cavalli e trazione integrale sviluppata in collaborazione con l'austriaca Steyr-Puch, il suo biglietto da visita.
  • Una vettura per pochi, non solo sul piano delle prestazioni e del prezzo, ma anche per i costi fissi: assurdamente, pagava il superbollo delle fuoristrada, riservato alle 4x4 con più di cinque marce.

 

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser