
Prove su strada
Ferrari 612 Scaglietti F1
Passione senza fine
L’ultima granturismo di Maranello è straordinaria. Ha quattro comodi posti, ma fa da 0 a 100 in 4,3 secondi. L’abbiamo guidata a lungo con ottimi risultati nel novembre del 2003
La sua linea, forse, non è piaciuta a tutti, ma non si può negare che sotto la pelle della Ferrari 612 Scaglietti F1 ci sia una meccanica di prim’ordine. Motore 12 cilindri a V da quasi sei litri di cilindrata posto anteriormente, schema transaxle con cambio sull’asse posteriore. Distribuzione dei pesi leggermente sbilanciata sul posteriore per ricreare il feeeling tipico di un’auto con motore posteriore centrale. Lo 0-100 km/h che viene bruciato in 4,3 secondi (un risultato di assoluto rilievo in quegli anni) e una sesta che permette di raggiungere i 320 km/h. Freni dalla decelerazione mozzafiato. E tutto questo con un corpo vettura a quattro posti. Una vettura, insomma, che regala grandi soddisfazioni, come avemmo modo di sottolineare nella nostra prova del novembre del 2003 che qui riproponiamo.