Lancia delta hf integrale, la prova del gennaio 1988
Prove su strada

Lancia Delta

HF Integrale, sportiva e "discreta"

Sviluppata sfruttando l'esperienza maturata nei rally, era molto più grintosa rispetto alla HF 4WD da cui derivava. Ed era anche facile da guidare, parola di Ivan Capelli

di Redazione |

Da sempre, le case automobilistiche hanno sfruttato le competizioni per sviluppare nuove soluzioni dedicate alle auto di serie. Mai come negli anni 80, però, il travaso di tecnologie tra il motorsport e la strada è stato così forte. I regolamenti di alcuni campionati imponevano infatti che le auto da corsa derivassero da modelli destinati ai clienti e con i budget stellari che circolavano in quegli anni molti costruttori hanno creato auto di serie nell'ottica delle competizioni. Soluzioni tecniche raffinate le rendevano delle sportive perfette per i rally, ma "civilizzate" per la guida sulle strade di tutti i giorni. La Lancia Delta, pur essendo nata in un periodo in cui il gruppo Fiat correva con modelli come le 131 Abarth e Lancia Stratos, nel corso della sua storia è stata evoluta nell'ottica dei rally: nel 1986 debuttò infatti la HF 4WD, una versione integrale ad alte prestazioni della cinque porte, successivamente evoluta nell'Integrale che provammo in pista insieme a Ivan Capelli, che rimase impressionato dalla sua facilità di guida, come si evince dal test pubblicato sul numero di gennaio 1988.

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser