Prove su strada

Fiat Punto 75 ELX

L'auto della svolta

Linea moderna e originale, inusitata cura per i dettagli, notevoli doti di sicurezza attiva e passiva. Con questa utilitaria, di cui festeggiamo il trentennale, la Casa torinese fece centro, rilanciandosi. Per l'occasione, vi proponiamo la prova su strada del settembre 1993

di Redazione Online |

Non era un compito facile, quello della Punto, perché la nuova Fiat doveva sostituire un'auto di grande successo come la Uno. Ma gli apprezzamenti furono immediati, quando venne presentata al Salone di Francoforte del 1993. E il successo di critica si sarebbe accompagnato a quello di pubblico: Auto dell'anno 1995, 1 milione e mezzo di esemplari immatricolati nel giro di dodici mesi, o poco più. Ed ebbe una buona accoglienza anche oltre frontiera: nel 1998, per dire, in Francia fu il modello straniero più venduto. La linea innovativa, frutto del talento di Giorgetto Giugiaro, si univa a una grande attenzione per la sicurezza (airbag e Abs, sia pure optional, non erano comuni all'epoca nel segmento), a una buona funzionalità, a un confort superiore a quello della Uno e a una tenuta di strada impeccabile. Tutti elementi emersi nella nostra prova uscita con grande anticipo nel fascicolo di settembre 1993, che ebbe come protagonista un esemplare di preserie e che qui vi riproponiamo.

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser