Elogio dello spazio
Prove su strada

Hyundai Tucson

Elogio dello spazio

La coreana offre un buon livello di confort, tanto agio per i passeggeri e un bagagliaio capiente. Il powertrain ibrido, poi, garantisce un bel brio e un'efficienza elevata. In autostrada, però, i consumi si alzano parecchio

di Mirco Magni | foto di Massimiliano Serra |

Dal 2004, quando è nata, la Tucson è sempre stata protagonista di grandi rivoluzioni. La prima è stata proprio la sua genesi, visto che prima del suo debutto l'unica Suv della gamma era la Santa Fe, più grande di una trentina di centimetri. La Tucson è sempre stata utilizzata per esplorare nuove tecnologie della mobilità, dall'idrogeno (anticipato da una concept nel 2005 e arrivato su strada con la seconda serie, da noi chiamata ix35) all'ibrido.

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser