
Prove su strada
Land Rover e Range Rover
Dio salvi le regine
Da una parte la fuoristrada dura e pura per eccellenza. Dall'altra la sorella in grado di assicurare un confort elevato tanto sull'asfalto quanto in off-road. Nel gennaio 1986 le abbiamo messe a confronto sulla neve, e non solo. Ecco com'è andata
Il costruttore è lo stesso, entrambe sono fuoristrada, eppure non potrebbero essere più diverse. Sì, perché quella che era nota semplicemente come Land Rover era votata in tutto e per tutto all'off-road - utilizziamo l'imperfetto perché la sua erede, l'attuale Defender, ha cambiato natura, pur restando straordinaria in fuori strada -, compreso il più estremo, per il quale era disposta a sacrificare tanto il confort quanto le prestazioni. La Range Rover invece era capace - e lo è tuttora - di coniugare un ottimo comportamento fuori dall'asfalto con la capacità di assicurare viaggi stradali (e autostradali) all'insegna di un gran confort. Nel gennaio 1986, Quattroruote ha dedicato a queste due icone automobilistiche una prova su strada un po' particolare, che qui vi riproponiamo.