Prove su strada

Peugeot 2008

Punta sulla concretezza

Ecco una Suv che non prende in considerazione alcuna forma di ibrido. Il suo 1.2 turbobenzina, comunque, non ne risente: offre prestazioni di buon livello, abbinate a consumi più che accettabili. Il tutto con un confort ottimo per la categoria

di Danilo Senna | foto di Alejandro Gil Delgado |

Quando apparve per la prima volta, nel 2013, la Peugeot 2008 metteva nel mirino la Nissan Qashqai, che già da sette anni aveva reso popolare il mercato delle crossover compatte. Poi, il mercato ha lasciato sempre più spazio ai modelli a ruote alte derivati dalle declinanti berline di segmento B e le concorrenti si sono moltiplicate. La 2008 ha saputo tenere botta e, nel 2020, ha rilanciato con la seconda generazione, puntando un po' più in alto come contenuti, forte di una piattaforma che si era evoluta. Il cammino prosegue con la protagonista di questa prova...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser