Prove su strada

Tecnica

Muoversi domani

Scettica sull'elettrico come scelta obbligata, la Mazda propone molte soluzioni alternative. Per analizzarle, siamo andati al reparto R&D europeo. Con una CX-60 a gasolio

di Andrea Rapelli | foto di Massimiliano Serra |

Quattroruote lo sostiene da quando è cominciata questa delicatissima fase di cambiamento: difficile, per tutta una serie di (ormai noti) motivi, abbracciare l'elettrico senza condizioni. Perché, al di là della disponibilità ad armeggiare con cavi e colonnine, è naturale che le Bev si prestino meglio ad alcuni utilizzi, adattandosi con difficoltà ad altri. Per capirci: se passi la maggior parte del tempo tra un casello e l'altro, è difficile non lasciarsi sedurre dal gasolio. Perché è il motore più efficiente sulle lunghe distanze, quando la velocità media è elevata. E, oltre a richiedere meno soste al distributore, queste ultime sono pure ben più rapide rispetto alle pur veloci colonnine Hpc...

Per visualizzare questo contenuto nel migliore dei modi ti suggeriamo
di aggiornare il tuo browser all’ultima versione disponibile.

Aggiorna il browser