
Prove su strada
Peugeot e-5008
Spazio da vivere
Nonostante l'abito da sport utility, conserva alcuni tratti tipici delle monovolume. A cominciare dalla grande versatilità. Il powertrain è più efficiente che brillante
Tradizionale o no, la famiglia ha sempre bisogno di spazio. E la Peugeot 5008 ha una lunga tradizione in tal senso, che affonda le sue radici nel lontano 2009: all'epoca, disegnata dal team di Gilles Vidal, era una monovolume fatta e finita. Con il passare del tempo, ha progressivamente virato su forme da Suv e questa generazione, la terza, non sfugge a tale regola non scritta. Costruita sulla piattaforma Stla medium - la stessa della 3008 - è disponibile sia in versione ibrida full (136 CV, da 41.700 euro) sia plug-in (195 cavalli, da 47.950) ma pure in veste full electric (da 47.730), come l'esemplare oggetto della prova. Sempre con sette posti...