
Prove su strada
Audi A5 Avant
Più benzina che spina
Con il nuovo Phev, ha prestazioni molto interessanti e consumi contenuti. Originale la ricarica attraverso il motore termico
Termico sì, ma accompagnato da diverse sfumature elettriche. Dopo il Mhev+ a 48 volt che dà un aiutino ai 2.0 TDI e TFSI, ora è la volta del più strutturato e-Hybrid, il nuovo schema plug-in a 400 volt, pensato per i modelli con motore longitudinale (A5, A6 e Q5) della rinnovata gamma Audi. Per sintetizzare, dentro il cofano c'è il conosciuto 2.0 turbobenzina da 252 cavalli (reso più efficiente), che si spartisce il lavoro con un'unità elettrica da 143 CV, alimentata da una batteria al litio da ben 20,7 kWh netti. Con tale capacità, si entra nell'era delle Phev di seconda generazione, per intenderci quelle in grado di coprire un centinaio di chilometri in puro elettrico (qui, nella fattispecie, siamo a 90 km reali di media), raddoppiando di fatto il raggio d'azione dei modelli precedenti...