
Prove su strada
Consumi a corrente
E se le Bev andassero a... benzina?
Provocazione: quanto percorrerebbe un'elettrica, in km/litro, al variare del costo dell'energia con cui viene caricata? Ve lo raccontiamo coi numeri del Centro prove, e un'equivalenza
Quando si parla di elettriche, il dito punta sempre nella stessa direzione: scarsa autonomia e ricarica complicata. Aspetti che, analizzati per bene, possono somigliare a luoghi comuni: se l'auto la usate per il tragitto casa-lavoro e non siete agenti di commercio sempre in viaggio, i 300 chilometri che in media offre una Bev (cifra che sale considerevolmente in città) sono più che sufficienti per il commuting quotidiano. Per quanto poi riguarda la ricarica, in Italia il numero di colonnine risulta adeguato al parco circolante. E qui viene il punto: la ricarica pubblica dev'essere una soluzione destinata unicamente ai lunghi spostamenti, non la consuetudine; l'unica maniera per rendere conveniente e facilmente gestibile una Bev, è nient'altro che la carica domestica: così come la notte metti in carica lo smartphone, ugualmente attacchi l'auto nel box, con un risparmio considerevole rispetto al carburante anche con il peggior contratto di fornitura energetica...