
Prove su strada
Tesla
Model 3 Performance, cavalli in saldo
Offre un rapporto fra prezzo e potenza molto interessante. Gli scatti sono brucianti, ma per handling e freni c'è ampio margine di miglioramento
Adesso nella gamma della Model 3 Highland ce n'è davvero per tutti i gusti: dalla nuova RWD Long Range, che promette 702 chilometri di autonomia, all'ultima edizione della Performance, che – in cambio di un bonifico di poco inferiore a 60 mila euro –garantisce un powertrain capace di umiliare elettriche ben più cavallate. Doveste notare una Model 3 con appiccicato sul baule il simbolo "Plaid", quello che caratterizza tutte le Tesla più performanti (e che si rifà all'omonima modalità di spinta dell'astronave nel celebre film "Balle spaziali" di Mel Brooks, tanto caro a Musk), meglio che al semaforo non la stuzzichiate troppo: con 460 cavalli e ottime doti di motricità, a 100 all'ora ci arriva in 3,27 secondi, risultando così la quarta elettrica più scattante che abbiamo mai provato a Vairano...