CLASSIFICA QUATTRORUOTE
16
CLASSIFICA LETTORI
16
Nella lunga dinastia delle Porsche 911, la serie 964 del 1989 occupa un posto di rilievo, perché imprime una svolta di modernità a un modello fino a quel momento rimasto fedele alle origini. Nulla cambia nel layout d’origine, ma l’aerodinamica è più efficace, la manovrabilità del cambio decisamente migliore, lo sterzo è dotato di serie di servoassistenza e, soprattutto, è disponibile per la prima volta la trazione integrale, sperimentata con successo alla Dakar. Proprio questa serie viene considerata ideale dalla Everrati, azienda inglese fondata nel 2019 per iniziativa di Nick Williams e Justin Lunny (che oggi la guida), per una trasformazione che comporta la completa elettrificazione del powertrain. Via, quindi, il boxer d’origine e spazio a un motore elettrico da 440 o 500 CV, abbinato a un pacco di batterie da 53 kWh. Ce n’è abbastanza per uno 0-100 in meno di 4 secondi e per circa 290 chilometri di autonomia. 
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
16
CLASSIFICA LETTORI
16
Scheda tecnica
Motore

Posteriore elettrico
Potenza max 324 kW (440 CV)-369 kW (500 CV)
Coppia max 460-500 Nm

Trasmissione

Trazione posteriore

Dimensioni e massa

Passo n.d.
Lunghezza n.d.
Larghezza n.d.
Altezza n.d.
Massa n.d.

Prestazioni

Velocità massima n.d.
0-100 km/h 4,6-meno di 4 s
(i secondi dati si riferiscono a esemplari dotati di Performance Pack opzionale)