Abarth 595-695
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
5
CLASSIFICA LETTORI
5
Ha il sapore di un’altra epoca, la piccola Abarth. Di quando, nel cuore degli anni 60, schiere di 500 elaborate sciamavano per le strade e riempivano in ogni weekend le piste, in giro per il mondo. Dal 2008, sulla base della rinata utilitaria, è tornata a farsi sentire: cattiva, velenosa, pungente. Passo corto, carattere nervosetto, motore 1.400 T-jet, con potenze sempre crescenti: all’inizio 135 CV, poi 145, 165, fino a 180 scalpitanti cavalli, con cambio manuale o robotizzato. Qualcuna, più speciale delle altre, è stata tirata in serie limitata, quindi è destinata a diventare più pregiata: per esempio, quelle nate dalla partnership con il team Yamaha di MotoGP (tre edizioni, nel 2015, 2017 e 2020), le celebrative del 70° anniversario del brand, la Scorpioneoro del 2020 e la F595, oggi proposta anche come Speciale in soli 165 esemplari (come la sua potenza), acquistabili esclusivamente online.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
5
CLASSIFICA LETTORI
5
Scheda tecnica
Motore
Anteriore trasversale, turbobenzina
4 cilindri in linea
Cilindrata 1.368 cm3
Turbo e intercooler
Potenza max 121 kW (165 CV) a 5.500 giri/min
Coppia max 230 Nm a 3.000 giri/min
Trasmissione
Trazione anteriore
Manuale a 5 marce
Dimensioni e massa
Passo 230 cm
Lunghezza 366 cm
Larghezza 163 cm
Altezza 149 cm
Massa 1.283 kg
Prestazioni
Velocità massima 218,0 km/h
0-100 km/h 7,8 s
(dati dichiarati dalla Casa, relativi alla F595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV MY 2021)