CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
13
Non sempre servono cubature gigantesche e potenze monstre per diventare una fabbrica di pure emozioni. La riprova, se ancora servisse, arriva proprio da questa spiderina giapponese, erede di una dinastia iniziata già alla fine degli anni 80. Una formula di successo, rinnovata nel tempo quasi senza cambiamenti, se non estetici. E che trova in questa versione del 2016 una validissima riproposizione. I 131 CV del sobrio 1.500, non molti di più di quanti ne erogasse il 1.600 del debutto (115), sono più che sufficienti per fare della MX-5 un’auto “fun”, divertente, che ha il segreto delle sue performance in altri fattori: la compattezza, la leggerezza (solo 1.050 kg, a vuoto), l’agilità. Senza scordare, naturalmente, il cambio, rapido e preciso, lo sterzo, diretto e puntuale, la raffinata sospensione posteriore multilink. Tutti ingredienti che donano gioia alla guida.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
13
Scheda tecnica
Motore

Anteriore longitudinale, 4 cilindri in linea
Cilindrata 1.496 cm3
Potenza max 96 kW (131 CV) a 7.000 giri/min
Coppia max 150 Nm a 4.800 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore, cambio manuale a 6 marce

Dimensioni e massa

Passo 231 cm
Lunghezza 392 cm
Larghezza 174 cm
Altezza 123 cm
Massa 1.050 kg

Prestazioni

Velocità massima 200,6 km/h
0-100 km/h 7,8 s