Porsche 911 Speedster
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
14
Ha nel sangue il patrimonio genetico di una nobile stirpe, che risale quasi alle origini. Quando, negli anni 50, qualcuno capì che si poteva rinunciare agli orpelli in nome di altri valori, come leggerezza, guidabilità, prestazioni. Quando, cioè, si comprese che velocità (speed) poteva andare molto d’accordo con auto aperta (roadster). Che cosa porta con sé la Speedster del 2019 di quella del 1954? Lo stesso spirito di quella prima versione (e di quelle che si sono poi succedute). Il climatizzatore? Via. Il navigatore? Pure. I sensori di parcheggio, il sistema di frenata automatica? Macché. Per svolgere certe funzioni, basta molto meno. Così come per il tetto, un’esile striscia di tela, da mettere in posizione solo se è necessario, ché la bellezza della Speedster sta tutta nel suo profilo quando è aperta. Quanto all’emozione, arriva da un motore aspirato che gira alto come quelli di una volta e da un cambio manuale a 6 sole marce.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
14
Scheda tecnica
Motore
Posteriore longitudinale, 6 cilindri boxer
Cilindrata 3.966 cm3
Potenza max 375 kW (510 CV) a 8.400 giri/min
Coppia max 470 Nm a 6.250 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore, cambio manuale a 6 marce
Dimensioni e massa
Passo 246 cm
Lunghezza 456 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 125 cm
Massa 1.540 kg
Prestazioni
Velocità massima 310,0 km/h
0-100 km/h 4,1 s