Alfa Romeo 8C Competizione
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
1
CLASSIFICA LETTORI
1
Sergio Marchionne la fermò, Sergio Marchionne la volle. Fu lui, infatti, a dare lo stop al progetto di supersportiva Alfa Romeo che, al Salone di Francoforte del 2003, aveva lasciato tutto il mondo a bocca aperta; ma fu sempre lui, pochi anni dopo, a dare invece il via libera alla realizzazione in piccola seria di questa che è considerata una delle Alfa Romeo più belle di sempre. E tale è, la 8C Competizione, scaturita come concept dalla matita di Wolfgang Egger e del suo prezioso team del Centro stile Alfa, all’epoca ancora con sede ad Arese. Prodotta in soli 500 esemplari, cui si aggiunsero le versioni Spider, battezzata come le più prestigiose Alfa degli anni 30, questa vettura resta come uno dei migliori esempi di bello stile italiano, abbinato a una meccanica d’eccezione (pianale di origine Maserati, motore V8 prodotto a Maranello).
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
1
CLASSIFICA LETTORI
1
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 4.691 cm3
Potenza max 331 kW (450CV) a 7.000 giri/min
Coppia max 480 Nm a 4.750 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio sequenziale a 6 marce
Dimensioni e massa
Passo 264 cm
Lunghezza 438 cm
Larghezza 189 cm
Altezza 134 cm
Massa 1.585 kg
Prestazioni
Velocità massima 295,8 km/h
0-100 km/h 4,8 s