Porsche 911
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
3
CLASSIFICA LETTORI
4
Raro esempio di coerenza di linguaggio espressivo, la sportiva di Stoccarda ripropone la propria formula da quasi sessant'anni. Con immutato successo, tecnico e stilistico. A volte, dunque, un'evoluzione filologicamente corretta paga più di qualsiasi rivoluzione. La serie 992, tenuta a battesimo alla fine del 2018, oltre alle evoluzioni dei più recenti sei cilindri boxer, diventati turbo, mostra pertanto una maturità stilistica da fare invidia al mondo. Non sono tanti, in verità, gli elementi che la distinguono dalla precedente 991: per esempio, le due nervature del cofano anteriore, che richiamano la 911 delle origini e che erano, invece, scomparse con il passar del tempo, e la bacchetta che raccorda i gruppi ottici posteriori, inglobando la scritta Porsche. Dettagli, che però fanno la gioia di ogni appassionato.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
3
CLASSIFICA LETTORI
4
Scheda tecnica
Motore
Posteriore longitudinale a sbalzo
6 cilindri boxer
Cilindrata 2.981 cm3
2 turbo e intercooler
Potenza max 331 kW (450 CV) a 6.500 giri/min
Coppia max 530 Nm da 2.300 a 5.000 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 8 marce
Dimensioni e massa
Passo 245 cm
Lunghezza 452 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 130 cm
Massa 1.590 kg
Prestazioni
Velocità massima 311,1 km/h
0-100 km/h 3,4 s