Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Mille Miglia 2017
Al via la prima tappa

SFOGLIA LA GALLERY

Manca pochissimo alla partenza della Mille Miglia 2017, trentacinquesimo “allestimento” in forma di gara di regolarità, edizione del 90° compleanno dalla prima corsa, tenuta nel 1927. Alle 14.30 partirà, dalla pedana di viale Venezia, la macchina con il numero di gara 1 e si tratterà da subito, di un equipaggio tra i favoriti. A bordo della OM 665 Sport Superba 2000 del 1927 (per tradizione, alla Mille Miglia, la prima a partire è sempre un’OM, in ricordo del modello vincitore della corsa del ‘27), infatti, ci sono Giuliano Cané e Lucia Galliani, esperti regolaristi e plurivincitori della competizione: ben dieci vittorie.

Prima tappa: percorso e orari dei passaggi. Le vetture storiche, lasciata Brescia, punteranno verso Desenzano (passaggio della prima vettura previsto alle ore 15.17), Sirmione (15.31), Parco Sigurtà (16.13), Verona (16.55), Montecchio Maggiore (17.55), Vicenza (18.37), Cittadella (19.16), Asolo (20.02), Castelfranco Veneto (20.28), Piombino Dese (20.45), Borgoricco (21.05), Campodarsego (21.23) e, infine, Padova (21.45).

I Tributi partono dal Lago di Garda. Alle 440 automobili d’epoca, costruite tra il 1927 e il ’57, si aggiungono 150 Ferrari (di tutte le epoche) del Ferrari Tribute to Mille Miglia e un altro parterre di Mercedes, che andrà a comporre il Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge. Le Ferrari e le Mercedes, partono da Desenzano del Garda alle 13.45 e concluderanno la prima tappa a Ferrara. Ecco gli orari dei passaggi: Sirmione (13.59), Parco Sigurtà (14.41), Verona (15.20), Montecchio Maggiore (16.20), Vicenza (17.02), Cittadella (17.41), Asolo (18.27), Castelfranco Veneto (18:53), Piombino Dese (19.10), Borgoricco (19.30), Campodarsego (19.48), Padova (20.10) e, infine, Ferrara (21.45).

I vip in gara. L’aspetto sportivo della Mille Miglia si mescola anche con la mondanità. Da sempre, quindi, partecipa anche una nutrita rappresentanza di personaggi ad alto indice di visibilità. Quest’anno ci sono, innanzitutto, Joe Bastianich (su Haley Silverstone n. 235), appassionato di auto storiche e collezionista, e la giornalista sportiva Diletta Leotta. La giovane conduttrice (apripista con una Mercedes), condivide con l’ex Miss Italia Cristina Chiabotto il debutto alla Mille Miglia (anche lei con un esemplare del marchio di Stoccarda del Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge). Ci saranno, poi, Anna Kanakis (Miss Italia 1977, attrice, scrittrice) - con il marito guida una Porsche 365 del 1954 (numero 335), l’ex modella Jodie Kidd (BMW 328 n. 136), Marc Andrew Newson (designer di fama internazionale, Bugatti 59 n. 113), Toto Wolff, team principal della Mercedes AMG F1 (in coppia con l’ingegner Aldo Costa su Mercedes 300 SL n. 345), Thomas Weber, dal 2003 membro del consiglio di amministrazione di Daimler AG (Mercedes 190 SL n. 351). Adrian Sutil, attuale terzo pilota della Williams F1 (Mercedes 300 SL n. 359), il grande Arturo Merzario (in coppia con Jean-Pierre Jarier su Alfa Romeo 6C 2300 MM n. 88), l’ex pilota John Watson (Porsche 356 n. 296), l’ex pilota Jochen Mass (Mercedes 300 SL n. 317), i principi Pieter Christiaan e Floris Van Oranje-Nassau, Romain Dumas (pilota Audi e Porsche nell’Endurance su Porsche 550 RS), David Wells, ex giocatore di baseball americano (Siata 300 BC n. 249).

Un po’ di statistiche. Complessivamente, partiranno 450 automobili in rappresentanza di cinque continenti e 39 nazioni. Tra i Paesi più rappresentati svettano gli equipaggi italiani con ben 293 presenze. Sono seguiti dagli olandesi (120), dai tedeschi (98), inglesi (77), belgi (58) e americani (49). Parlando di costruttori, il marchio con il maggior numero di modelli presenti è l’Alfa Romeo, con 49 vetture al via. Seguono Lancia (38), Fiat (34 modelli), Mercedes-Benz (32), Jaguar (24), Bugatti (23), Porsche (21), Aston Martin (17), Ferrari (16), BMW (12), Cisitalia (11) e Maserati (10).

Alvise Marco Seno

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mille Miglia 2017 - Al via la prima tappa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it